AVVISO - CHIUSURA UFFICIO TIROCINI
L’ Ufficio Tirocini sarà chiuso per la pausa natalizia dal 23 DICEMBRE 2022 ALL'8 GENNAIO 2023 compresi;
per eventuali emergenze (dal 23 al 30 dicembre 2022) contattare il Settore tirocini:
email: settoretirocini@unige.it
tel.: +39 010 209 51846
Informazioni e contatti
Referente: Elena Scariti
Tel. 010 209.5527 (con orario dal lunedì al venerdì 10.00 - 12.00)
Email: tirocini.dispi@unige.it
Ricevimento in presenza: Giovedì dalle 9.00 alle 13.00 presso Polo didattico Albergo dei Poveri, sala D II piano lato ponente (vicino aula 17)
TIROCINI IN EMERGENZA CORONAVIRUS
Le modalità di avvio e ripresa tirocinio e la modulistica sono disponibili alle pagine:
https://unige.it/lavoro/tirocini
https://unige.it/lavoro/aziende/tirocini
e sull'homepage della Piattaforma Tirocini e Tesi
https://tirocinitesi.unige.it/home
Si fa presente, ad Enti/Aziende e tirocinanti, che tali dichiarazioni devono essere rese obbligatoriamente prima dell'avvio/ripresa dei tirocini in presenza, anche nel caso di tirocini attivati attraverso la Piattaforma, e che la ripresa delle attività in presenza è subordinata alla conferma da parte dell'Ufficio tirocini di competenza.
ATTENZIONE: Ogni studente/laureato, prima di iniziare il periodo di tirocinio, deve obbligatoriamente seguire il corso “Formazione generale sulla sicurezza e salute sul lavoro” e superare il relativo test finale.
AL TERMINE DEL TIROCINIO
Inviare all'ufficio Tirocini (tirocini.dispi@unige.it) con allegati in formato PDF e firmati:
- il foglio registrazione presenze curricolare (da scaricare dalla piattaforma tirocini tesi)
- la relazione finale, firmata anche dal tutor aziendale e dal tutor universitario (in allegato)
Solo quando saranno pervenuti i fogli delle presenze e la relazione, la Commissione procederà con il riconoscimento dei CFU effettivamente maturati con lo stage.
Sono stati pubblicati i bandi per partecipare ai TIROCINI MAECI - Bando 2021. Sul sito di Ateneo indicazioni e scadenze per la partecipazione ai Tirocini presso le Rappresentanze diplomatiche del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Tirocinio per l'accesso alla professione di Consulente del Lavoro.
Si prevede lo svolgimento di un tirocinio che consenta l’anticipazione di un semestre di tirocinio per l’accesso alla professione di Consulente del lavoro. Tutti i documenti illustrativi e la modulistica da compilare per poter accedere alla selezione presso l’Ordine medesimo sono disponibili all'indirizzohttps://giurisprudenza.unige.it/node/2755.
L’attivazione del tirocinio è subordinata alla verifica, da parte del Dipartimento, che il piano degli studi dello studente che chiede l’attivazione del tirocinio preveda l’acquisizione alcuni specifici crediti formativi nei corrispondenti settori scientifico-disciplinari. Nella convenzione all’art. 4 trovate nel dettaglio i crediti necessari per le varie tipologie di corso di studio ammesso.
Marina Ferretti Consulente del Lavoro Telefono: 010-588464 010-564740
Mail: marinaferretti@studioferretti.eu Pec: ferretti.marina@consulentidellavoropec.it
angela.bevere@unige.it