Piani di studio

Cos'è il piano di studi 

Il piano di studi è l'insieme di tutti gli esami che devi sostenere per poterti laureare.
Ogni anno dovrai inserire gli insegnamenti previsti (obbligatori e a scelta) nel tuo piano di studi; gli insegnamenti e le altre attività formative sono indicati nel Manifesto di ogni corso di laurea e laurea magistrale.

Compilare il piano di studi

Se sei regolarmente iscritto/a e hai pagato le tasse, dal 1° settembre 2025 al 31 ottobre 2025 puoi presentare il piano di studi accedendo al servizio online con le tue credenziali UNIGEPASS e completare il piano.
 
Sono inoltre previste due finestre di riapertura:
-    dal 9 al 16 dicembre 2025
-    dal 23 al 30 gennaio 2026
-    dal 1° febbraio al 30 aprile 2026 sarà possibile la modifica/inserimento di attività a scelta/seminari/ulteriori attività formative

Il piano di studi è prorogato automaticamente nei seguenti casi: 
1.    studenti iscritti con mora → dalla data di pagamento dell’iscrizione e per 15 giorni 
2.    studenti con iscrizione tardiva alle lauree magistrali → dalla data di inserimento dell’iscrizione e per 15 giorni 
3.    studenti che superano TE.L.E.MA.CO. nella terza o quarta edizione → dal giorno di importazione dei risultati di TE.L.E.MA.CO. (tipicamente, il giorno successivo della prova) e per 15 giorni 
4.    studenti che si iscrivono a corsi di studio a numero programmato a seguito di scorrimento di graduatorie→ 15 giorni 
5.    studenti iscritti al primo anno di lingue che devono scegliere la lingua→ 15 giorni


Se sei iscritto/a al primo anno di una laurea triennale, prima di poter compilare il piano di studi dovrai superare con esito positivo il test di verifica delle competenze iniziali TE.LE.MA.CO.

SARA’ POSSIBILE AVERE INFORMAZIONI ED ASSISTENZA PER LA COMPILAZIONE DEL PIANO DI STUDI ONLINE PRESSO IL LABORATORIO INFORMATICO DISPI nelle giornate indicate:

mercoledì 17 settembre: dalle 14 alle 17
martedì 23 settembre: dalle 10 alle 12 
mercoledì 24 settembre: dalle 14 alle 17
Giovedì 25 settembre: dalle 10 alle 13
Martedì 14 ottobre: dalle 10 alle 12 
Martedì 21 ottobre dalle 10 alle 12 
 


ELENCO DEI MANIFESTI dei corsi di laurea DISPI

(*) La coorte di riferimento corrisponde in genere al primo anno di iscrizione al corso di studi. Gli studenti iscritti a tempo parziale, distribuendo gli esami su una durata più lunga di quella normale, possono differire da questa regola. Alcuni corsi di studio hanno cambiato codice nell'a.a. 2025/2026 per gli studenti iscritti al primo anno.

Corso di laurea in Politiche, governance e informazione dello sport (L-36)
Coorte (*)

Link

aa 2025/26a.a. 2025/26 - 11633
aa 2024/25a.a. 2024/25 - 11633
aa 2023/24a.a. 2023/24 - 11633
 
Corso di laurea in Scienze dell'amministrazione e della politica (L-16)
Coorte (*)

Link

aa 2025/26a.a 2025/26 - 11934
aa 2024/25a.a 2024/25 - 11161
aa 2023/24a.a 2023/24 - 11161
aa 2022/23a.a. 2022/23 - 11161
 
Corso di laurea in Scienze internazionali e diplomatiche (L-36)

Coorte (*)

Link

aa 2025/26a.a. 2025/26 - 11901
aa 2024/25a.a. 2024/25 - 8768
aa 2023/24a.a. 2023/24 - 8768
aa 2022/23a.a. 2022/23 - 8768
 
Corso di laurea magistrale in Amministrazione e politiche pubbliche (LM-19)

Coorte (*)

Link

aa 2025/26a.a 2025/26 - 11903
aa 2024/25a.a 2024/25 - 8772
aa 2023/24a.a 2023/24 - 8772
aa 2022/23a.a 2022/23 - 8772
 
Corso di laurea magistrale in Relazioni internazionali (LM-52)
Coorte (*)

Link

aa 2025/26a.a. 2025/26 - 11935
aa 2024/25a.a. 2024/25 - 11162
aa 2023/24a.a. 2023/24 - 11162
aa 2022/23a.a. 2022/23 - 11162
 
Corso di laurea magistrale in Informazione ed editoria (LM-19)
Coorte (*)

Link

aa 2025/26a.a 2025/26 - 11902
aa 2024/25a.a 2024/25 - 8769
aa 2023/24a.a 2023/24 - 8769
aa 2022/23a.a. 2022/23 - 8769
Ultimo aggiornamento 18 Agosto 2025