Seminario creditizzato - Primo incontro 19 gennaio 2024 ore 14.00 - aula 10 - Codic
Eventi
Seminario creditizzato - Primo incontro martedì 5 dicembre 2023 ore 10.00 - 14.00
Convegno creditizzato - 5 dicembre 2023 ore 10.00 - 13.00 e 14.00 - 17.00 aula Mazzini
“Lo storico di Diritto Canonico e del rapporto Stato-Chiesa e studioso del movimento cattolico e della Resistenza” 30 novembre 2023 ore 15.00 Sala del Consiglio Città Metropolitana palazzo Doria Spinola Largo Lanfranco 1
Ciclo di Seminari creditizzato in collaborazione con l’Ordine dei Consulenti del Lavoro - Primo incontro Venerdì 17 novembre ore 16.00 aula 7
Venerdì 17 novembre 2023 ore 17.00 - Aula della Meridiana Palazzo dell'Università Via Balbi 5
La pandemia da Covid 19 ha provocato una fase recessiva più pronunciata di quella successiva alla crisi finanziaria del 2008. In questa fase la globalizzazione è stata colpita duramente, soprattutto in alcuni dei suoi aspetti chiave come gli scambi internazionali. Si sono contestualmente diffusi timori di un processo di deglobalizzazione, alimentati, oltreché da un indebolimento delle catene globali di produzione, dall’avvio di pratiche protezionistiche.
Convegno nazionale - 14 e 15 novembre 2023, Sala del Bergamasco in Via Garibaldi 4
Con il contributo della Scuola di Scienze Sociali e il patrocinio della Camera di Commercio di Genova.
Per i saluti istituzionali interverranno il Prof. G. B. Pittaluga (Camera di Commercio), il Prof. L. Beltrametti (Preside della Scuola di Scienze Scoiali ) e la prof.ssa Daniela Preda (Direttrice del DISPI).
Seminario - Lunedì 13 novembre 2023 ore 11.00 Aula Magna Polo didattico Imperia
Seminario creditizzato codice 109180 - Venerdì 10 novembre 2023 Aula Magna Albergo dei Poveri
Presente in aulaweb 2023 come SEMINARI JEAN MONNET DI STORIA E POLITICA DELL’INTEGRAZIONE EUROPEA - 109180.
Per iscrizioni compilare il form all'indirizzo https://forms.gle/y5zZBYk2YBHhYUpc8
Seminario creditizzato - Primo incontro 10 novembre 2023 ore 14.00 - Aula 9 - Codice 106933
Seminario - Giovedì 9 novembre ore 12 aula 9
Seminario - Martedì 7 novembre ore 12.00 aula 8
Venerdì 3 novembre 2023, dalle ore 16 alle ore 18, si svolgerà, nell'aula 7 dell'Albergo dei Poveri, un incontro con rappresentanti dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro.
In caso di impossibilità a presenziare fisicamente, l'incontro potrà anche essere seguito via Teams, codice d'accesso o50ylab.
Il Consulente del Lavoro è uno dei possibili sbocchi professionali dei nostri corsi di laurea ed è una professione in espansione, con interessanti possibilità di impiego per il futuro dei nostri studenti.
Ciclo di seminari creditizzati - Primo incontro 2 novembre 2023, ore 15.00 aula magna
Seminari creditizzati di istituzioni di diritto pubblico - Codice 109198
Laboratorio di sociologia politica - Mercoledì 25 ottobre 2023 ore 8.15 aula 19
Tavola rotonda - Mercoledì 25 ottobre 2023 ore 13.00 - 15.00, aula 19
Seminario creditizzato - 24 e 25 ottobre 2023
Martedì 24 ottobre 2023 Aula 2
Mercoledì 25 ottobre 2023 Aula 16
Conferenza - Sabato 21 ottobre ore 9.30 Sala del Consiglio Camera di Commercio di Genova
Incontro di formazione - Giovedì 12 ottobre 2023 ore 16.00 presso IISS Montale Genova
Ciclo di seminari creditizzati - Primo incontro 3 ottobre 2023 ore 10.00 aula Mazzini
Ciclo di seminari creditizzati - Primo incontro Lunedì 2 ottobre ore 12.00 Aula 4
Codice del ciclo di seminari 109141 (Parole di Sport, docente responsabile Prof. Bruno Barba )
Lunedì 2 ottobre 2023 — ore 10.00 Aula Mazzini, via Balbi 5 — Università degli Studi di Genova
Su richiesta della Segreteria organizzativa e Coordinamento del Convegno: Maria Federica Petraccia e Martina Garibotti si informa della Giornata di studi: 'Scheria': l'ultima scommessa di Santiago Montero Herrero.
Abbiamo il piacere di invitarLa all’evento dell’Istituto di Economia Internazionale della Camera di Commercio di Genova che avrà come argomento: |
Giornata di studi - Martedì 26 settembre 2023 ore 10.00 Albergo dei Poveri Aula 16.
“CORSO PONTE” – MA - RELAZIONI INTERNAZIONALI
DISPI, 18-22 SETTEMBRE 2023
Venerdì 8 settembre 2023, alle ore 11:00, il Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali dell’Università degli Studi di Genova (DISPI) avrà l'onore di ospitare una Lectio Magistralis del Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, On. Gilberto Pichetto Fratin, dedicata al tema della transizione energetica.
Seminario creditizzato - 15 e 16 giugno 2023 aula 16
Conferenza - Giovedì 8 giugno ore 16.30 - Archivio di Stato Via S.Chiara 28R Genova
Programme in European Private Law for Postgraduates - PEPP Genoa Session 2023; 5-9 June 2023
The Genoa session has been kindly financed by the Departments of Law, of Political and International Science; the Office for international activities; the Phd Programmes in Law, and in Political Science at the University of Genoa.
PEPP classes are within didactic activities of the PhD programmes in Law and Political Science at the University of Genoa.
Classes take place in Via Balbi 5, 3rd Floor, Aula Mazzini.
E' online il bando per la selezione di 30 partecipanti alla terza edizione della Summer School del Centro di ricerca “Sostenibilità e Diritto”, in programma presso il DISPI dal 17 al 22 luglio 2023.
Il tema di quest’anno riguarda “Strumenti e modelli per la transizione energetica: le Comunità energetiche rinnovabili”.
Seminario creditizzato - 18-19 maggio 2023 aula 16
IX incontro progetto matricole - Lunedì 15 maggio 2023 in presenza e a distanza
• Matricole SAP 15:00 – 16:00 Sala riunioni B
• Matricole SID 16:00 – 17:00 Sala riunioni B
SEMINARIO DI DIRITTO COSTITUZIONALE COMPARATO ED EUROPEO
– codice 108901 – 1 CFU
Docente responsabile: prof.ssa Maria Angela Orlandi
Incontro 1: mercoledì 10 maggio 2023, hh. 10-12
Russia: eutanasia di una democrazia
(prof.ssa Angela Di Gregorio, Università di Milano)
Incontro 2: giovedì 11 maggio 2023, hh. 10-12
Sviluppi recenti del parlamentarismo
(prof. Aristide Canepa, Università di Genova)
Incontro 3: mercoledì 17 maggio 2023, hh. 10-12
Il semipresidenzialismo come variante del sistema parlamentare?
Incontro tematico - 10 maggio 2023 ore 12.30, Aula Magna Albergo dei Poveri
Discussione a partire dal libro di Daniela Tarantino "Comunicare la testimonianza. Il Dicastero per la Comunicazione nellla riforma curiale" - 9 maggio 2023 ore 10.00 aula 16
I seminari di Società, politica e comunicazione (SPS11), curati dal Prof. Luca Raffini, si terranno a maggio, e saranno suddivisi in due cicli.
1) Ufficio stampa e social media: teoria e pratica di mestieri sempre in evoluzione. Tre lezioni per approcciarsi alla comunicazione culturale e di eventi.
SEMINARI di DIRITTO COSTITUZIONALE – codice 109131 – 2 CFU
Docente responsabile: prof. Aristide Canepa
Ciclo di conferenze "Attività culturali degli studenti" - Primo incontro 8 maggio 2023 ore 14.00, Via Balbi 5, terzo piano, Aula Mazzini
Ciclo di incontri di formazione a carattere seminariale organizzati dal Comitato Regionale Liguria e Veneto per l’UNICEF in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali dell’Università di Genova e l’Agenzia per la Famiglia del Comune di Genova.
Il corso attribuisce CFU universitari come deliberato nei singoli corsi di studio aderenti all’iniziativa (per il DISPI 3 CFU).
6 incontri il giovedì dalle 15.00 alle 18.00
Seminario creditizzato - Primo incontro 19 aprile 2023 ore 16.00 aula 7
In collaborazione con il Consiglio Provinciale di Genova dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro
Ciclo di seminari creditizzato - Codice 109141
Giovedi 13 aprile aula 16
Giovedi 20 aprile aula 16
Venerdi 28 aprile aula 5
Ciclo di seminari creditizzato - Primo incontro 4 aprile 2023 ore 17.00
Conferenza - 30 marzo 2023 ore 12.00 aula 7
Convegno - Giovedì 23 marzo ore 11.00, Balbi 5 Aula Meridana
Convegno internazionale - 23 e 24 marzo 2023
Iniziativa creditizzata 2 CFU
I sessione link diretto
Seminario - 14 marzo 2023 ore 17.30 Torre centrale piano 4 Sala A
Corso di formazione creditizzato (1 CFU) - Primo incontro 9 marzo 2023 ore 16.00
Nell’ambito del Prin 2020 Il diritto costituzionale della salute e dell’organizzazione sanitaria dopo l’emergenza della pandemia (coordinatore nazionale prof. Renato Balduzzi, Università cattolica del Sacro Cuore)
Corso di ateneo creditizzato - Primo incontro 3 marzo 2023 - Codice del corso per la creditizzazione 103973
Il seminario ripercorre la storia delle migrazioni italiane negli ultimi 40 anni con particolare attenzione ai flussi che hanno interessato Genova e la Liguria. Il Seminario è organizzato in collaborazione col Centro Studi Medì – Migrazioni nel Mediterraneo.
Incontro informativo sui bandi Erasmus+ per studio e tirocinio dedicato agli studenti del Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali - Mercoledì 1 marzo 2023 ore 12.00 Aula 6
Ciclo di seminari creditizzato - Primo incontro 23 febbraio 2023 ore 11.00
STAGE DI ORIENTAMENTO 2023
Dal 27 febbraio al 3 marzo 2023 dalle ore 10.00 alle ore 18.00 il Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali apre le sue porte agli studenti delle scuole secondarie superiori per la visita guidata alla struttura e per assistere ai seminari, agli incontri formativi, alle lezioni
Ciclo di seminari creditizzato - Primo incontro 21 febbraio 2023 ore 11.00
Ciclo di seminari di Scienza Politica: Politiche Pubbliche (cod. 109233) | Creditizzato
Seminario creditizzato - 9 febbraio 2023 ore 14.00, aula magna Albergo dei Poveri
Seminario creditizzato - 25 gennaio 2023, ore 12.00 - 18.00, aula 16
Seminario di diritto internazionale II (cod.108683 - 2 CFU). Primo incontro 20 gennaio 2023 ore 14.00.
Gli eventi, salvo diversa indicazione, si svolgono in presenza.
Il caso verrà presentato in occasione del primo incontro, durante il quale gli studenti interessati a partecipare potranno formare gruppi (da due o tre persone). Il secondo ed il terzo incontro prevedono gruppi di lavoro guidati nella stesura delle momorie e degli atti che dovranno essere discussi oralmente durante il quarto ed ultimo incontro.
Seminario di diritto internazionale (cod.106933). Primo incontro 20 gennaio 2023 ore 10.00
Gli eventi, salvo diversa indicazione, si svolgono in presenza. Non è necessario registrarsi anticipatamente; le persone interessate possono presentarsi in aula, dove verranno rilevate le presenze.
Per informazioni: francesca.maoli@edu.unige.it
Seminario - 17 gennaio 2023 ore 16.00 Albergo dei Poveri aula 2
Seminario creditizzato - Giovedì 15 dicembre 2022 ore 8.30 -17.30. Biblioteca Berio, Sala dei Chierici
Workshop di etica della comunicazione - Giovedì 1 dicembre 2022
Tavola rotonda - Giovedì 24 novembre ore 15.00 - Albergo dei poveri aula 16.
Nell'ambito delle attività didattiche del corso di perfezionamento in Sport Cultura Gestione, con la partecipazione di esperti e testimoni della sport.
Presentazione del volume - Giovedì 24 novembre ore 9.30, Aula Mazzini Via Balbi 5
In presenza e a distanza - Link all'evento on line
Ciclo di seminari creditizzati - Lunedì 21 novembre ore 14-16 - Mercoledì 23 novembre ore 14-18
Nella tavola rotonda si tratteranno le ragioni dei cambiamenti dell’impostazione monetaria della BCE e i riflessi di questi cambiamenti sulle banche e le imprese italiane.
II incontro progetto matricole - 27 ottobre 2022 in presenza e a distanza
Matricole SID 10:30 – 11:30 Aula 12
Matricole SAP 12:30 – 13:30 Aula 13
Seminario creditizzato - 12 ottobre 2022 ore 14.00, Aula Mazzini Balbi 5 III piano
Convegno internazionale - Dal 10 al 12 ottobre 2022
In allegato il programma del seminario creditizzato sulla Simulazione di Conferenza 12 ottobre ore 15.00 aula Mazzini
Seminario on line - Lunedì 3 ottobre 2022 ore 17.00
Codice teams zxzpyi2
Martedì 20 settembre 2022 dalle 11.00 alle 13.00 Aula magna, Albergo dei Poveri
Venerdì 16 settembre 2022, ore 15.30 aula Mazzini Via Balbi 5 terzo piano.
Incontro on line dei membri del Comitato di indirizzo di Relazioni Internazionali con gli studenti - 28 giugno 2022 ore 15.30.
Codice Teams: zfe2ba5
Ritorna il Career day di Ateneo!
21-22 giugno in presenza presso il Palazzo dell'Università
23 giugno online su Piattaforma Microsoft Teams
Preparati all'evento: webinar di orientamento al lavoro - CV-Check Point - Cv-Check
Resta aggiornato sull'evento: unisciti al Team "Career days news" - codice team: n26fzr2 (se la tua UniGePass è scaduta per l'accesso a Microsoft Teams, scrivici e ti inseriamo con la tua mail personale!)
Presentazione del film e performance teatrale - Mercoledì 15 giugno 2022 ore 15.30, Aula Magna Albergo dei Poveri.
Convegno internazionale - Genova 10-11 giugno 2022 - Aula Magna Albergo dei Poveri
Ciclo di seminari creditizzati - Primo incontro 25 maggio 2022.
In presenza e a distanza su Teams
Ciclo di seminari creditizzati - Primo incontro 24 maggio 2022 ore 10.00 aula 16
Codice dei seminari 106929 - 2 CFU
Martedì 24 maggio 2022 ore 9.30 Albergo dei Poveri, primo piano.
In occasione del Bicentenario dell'indipendenza dell'Ecuador (24 maggio 1822), il DISPI ospita una mostra per immagini, realizzata in collaborazione con il Consolato dell'Ecuador a Genova, sulla battaglia di Pichincha, aperta il 24 e 25 maggio 2022 dalle 9.00 alle 18.30 presso gli spazi del polo didattico, Piazzale E. Brignole 2.
Convegno internazionale, 10-11 maggio 2022 - Aula Magna Via Balbi 5
Link: https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19:ebXG1lFHVDgXa0b4qY2VTReQIH…{%22Tid%22:%226cd36f83-1a02-442d-972f-2670cb5e9b1a%22,%22Oid%22:%223c613e25-f0e5-4752-9457-bc33270ddf17%22}
Referente prof. Renzo Repetti, Storia moderna
Ciclo di seminari creditizzati - Primo incontro 4 maggio 2022 ore 17.00
Ciclo di seminari creditizzati - Primo incontro venerdì 22 aprile 2022 ore 16.00 - 18.00
Conferencias acreditadas sobre Derecho y Religion a.a. 2021/2022
Codice Teams: eumolry
6 aprile 2022, Sala Adunanze, Albergo dei Poveri Ore 10.00-13.00 e 15.00-18.00
Attività di laboratorio creditizzate
Laboratorio Soft skills I – 27 ore suddivise in 4 incontri da 6 ore e 45 minuti dalle 9 alle 12 e dalle 13 alle 16.45
4, 11, 26 Aprile e 2 Maggio 2022 (Aula informatica)
Laboratorio Soft skills II – 27 ore suddivise in 4 incontri da 6 ore e 45 minuti dalle 9 alle 12 e dalle 13 alle 16.45
5, 12, 27 Aprile e 3 Maggio 2022 (Aula CLAT)
Ciclo di seminari creditizzati - Primo incontro 1 aprile 2022 ore 16.00 Albergo dei Poveri
Seminario - Lunedì 28 marzo 2022 ore 10.00 Aula Magna Ateneo, Via Balbi 5
Lunedì 28 marzo 2022, ore 16.30 - 18.30, Albergo dei Poveri aula 6
Modera: Mara Morini (UniGe)
Ne discutono: Fabrizio Coticchia (UniGe), Mauro Gilli (ETH Zurich), Mario Ricciardi (UniMi; il Mulino), Chiara Ruffa (Università di Uppsala), Andrea Ruggeri (Università di Oxford), Francesco Vignarca (Rete Italiana Pace e Disarmo)
Seminario - Venerdì 25 marzo 2022 ore 14.00 Albergo dei Poveri aula 19.
Ciclo di seminari di relazioni internazionali e politica comparata - Primo incontro 22 marzo 2022 ore 16.00
INCONTRI IN PRESENZA - 18 e 22 marzo 2022 Albergo dei Poveri.
Necessaria l'iscrizione utilizzando la modulistica allegata.
Lezione con il vignettista de Il Secolo XIX, Stefano Rolli.
Martedi 8 marzo dalle 10.00 alle 12.00 nel corso di Teorie e tecniche del Linguaggio giornalistico - mod.A di Vittorio De Benedictis, nell'aula 5 dell'Albergo dei Poveri (serve green pass rinforzato e numeri limitati di accesso) o sulla piattaforma Teams di Teorie e tecniche del Linguaggio giornalistico - mod. A (codice di accesso n53pnou)
Ciclo di seminari creditizzati - Primo incontro 8 marzo 2022 ore 11.00, Albergo dei Poveri aula 7
Ciclo di incontri creditizzati a distanza - Primo incontro 3 marzo ore 17.00
Presentazione programma Erasmus per gli studenti dei Corsi di Studio del Dipartimento di Scienze Politiche - Venerdì 18 febbraio ore 10.30 in aula 4 - Albergo dei Poveri
Ciclo di seminari creditizzati a distanza- Primo incontro 1 febbraio ore 2022 ore 11.00
Laboratorio - mercoledì 22 maggio (ore 14-16) e venerdì 24 maggio (ore 12-14) - Aula Informatica Albergo dei Poveri.
Il giorno 27 febbraio 2018 dalle 14 alle 16 la professoressa ROSANA ARIOLFO terrà una conferenza dal titolo
Migración y lenguas en contacto. Actitudes y usos lingüísticos en el contexto educativo.
Mercoledì 21 febbraio 2018 aula 8 presso l'Albergo dei Poveri dalle ore 12.00 alle ore 14.00.
La formazione dei dipendenti pubblici è un pilastro di qualsiasi strategia incentrata sulle competenze: reskilling (ovvero maturare nuove competenze più aderenti alle nuove sfide della Pubblica amministrazione) e upskilling (ampliare le proprie capacità così da poter crescere e professionalizzare il proprio contributo) assumono ancor più importanza nella PA.
Il Corso di laurea in Politiche, Governance e Informazione dello Sport
Nell'ambito del corso in International Law of armed conflicts un gruppo di esperti approfondirà il tema delle sfide legali nella protezione delle parti vulnerabili durante le ostilità.
Programma:
Il seminario creditizzato di SOCIETÀ, POLITICA E COMUNICAZIONE cod.108688, a cura del Prof. Raffini, si terrà tra aprile e maggio e sarà diviso in due parti – ognuna delle quali composta da tre incontri. Gli studenti potranno seguire, a scelta, una solo delle due parti, corrispondenti a 1 cfu, o entrambe.