Per quanto riguarda il settore M-DEA/01 le attività di ricerca si incentrano in modo particolare su temi inerenti le conseguenze delle migrazioni, l’insorgere di nuove forme di razzismo, con caratteristiche diverse da quelle del passato e la faticosa costruzione di una società multietnica e multiculturale a cui si oppongono narrazioni di carattere xenofobo e populista. Tale filone di ricerca si colloca nel quadro della globalizzazione, culturale e mediatica, per cui saranno approfonditi anche alcuni aspetti delle nuove forme di comunicazione digitale, che spesso veicolano alcune delle narrazioni di cui sopra.
Numerosi rapporti sono stati intrecciati con diverse strutture nazionali e internazionali; in particolare con le università di Marsiglia per quanto concerne l’analisi dell’Antropologia urbana; con quelle di Pechino, per quanto riguarda lo sviluppo dell’Antropologia cinese; e con le Università brasiliane di San Paolo (USP e PUC), Sao Luis de Maranhao, Salvador de Bahia e Rio de Janeiro per quel che concerno lo studio del sincretismo religioso, i meticciati culturali e il rapporto tra le comunità afro-brasiliane e la politica nazionale.
Scienze antropologiche
Ultimo aggiornamento 5 Giugno 2018