Corso di perfezionamento in INTERMEDIAZIONE ASSICURATIVA

 

  • AVVISO importante - Il corso non ha raggiunto il numero minimo di domande previsto dal bando per l'attivazione e le attività didattiche sono quindi sospese in attesa di indicazioni dell'Ateneo.

Il DISPI - Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali in collaborazione con CONAFORM - Consorzio nazionale per la formazione assicurativa e finanziaria ha attivato per l'a.a. 2025/206  il corso di perfezionamento in INTERMEDIAZIONE ASSICURATIVA, pensato per fornire competenze necessarie all’inserimento lavorativo nell’ambito delle imprese e società di intermediazione assicurativa (agenzie, broker, banche) a livello nazionale e internazionale. Durante il Corso, si acquisiranno conoscenze relative al quadro normativo di riferimento, alla tecnica assicurativa, all’amministrazione e gestione di impresa, all’informatica, ai contratti e prodotti assicurativi, per maturare capacità professionali dell’intermediatore assicurativo, al fine di assumere compiti operativi in un ambiente complesso e internazionale.

La proposta formativa si rivolge a laureati e diplomati, nonché a professionisti ed esperti del settore operanti nell’ambito dell’intermediazione assicurativa rispondenti ai requisiti previsti dal bando, interessati a sviluppare e/o perfezionare una concreta professionalità, richiesta da un complesso contesto lavorativo, in aree come quella giuridico-normativa, tecnico-assicurativa, amministrativa e gestionale, informatica, dell’intermediazione assicurativa. 
Il corso permetterà inoltre di acquisire, al superamento della prova finale, i crediti formativi (60 ore) richiesti per avviare il percorso di iscrizione al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi - Sezione E (addetti alla distribuzione dei prodotti assicurativi e intermediari a titolo accessorio), nelle modalità previste da IVASS.

Per informazioni: stefano.bonabello@unige.it.  

Ultimo aggiornamento