Il filo di sabbia

Dove e quando

Albertgo dei Poveri, Aula 10, 8 aprile 2025 ore 16:00

All’Università di Genova un documentario per parlare della guerra
L’8 Aprile all’Albergo dei Poveri la proiezione di “Il filo di sabbia”, la storia del conflitto in Sahara Occidentale
Una guerra dimenticata nel deserto, un popolo che cerca la strada dell’autodeterminazione, la cooperazione italiana in prima linea per dare ai profughi di una guerra orfana l’aiuto di cui hanno bisogno. Questi i temi del docufilm “Il filo di sabbia” di Tommaso Valente, che sarà proiettato all’Università di Genova l’8 Aprile alle ore 16 presso il polo didattico dell’Albergo dei Poveri (Piazza Emanuele Brignole) in Aula 10. Gli spettatori seguiranno, con uno sguardo non convenzionale, le difficoltà e i successi della cooperazione italiana in Algeria, dove associazioni e organizzazioni operano a sostegno dei profughi del Sahara Occidentale, “l’ultima colonia d’Africa”. Ex colonia spagnola, dal 1975 il Sahara Occidentale lotta per il proprio diritto all’autodeterminazione e per la promessa, vecchia di 40 anni, di un referendum che non si è mai potuto svolgere. Il documentario sceglie una via più umile e intima, entrando nelle tende di questo popolo senza Stato per cogliere il lato più fragile e coraggioso della dura vita dei rifugiati e di chi collabora con loro.
L’incontro è aperto al pubblico fino ad esaurimento posti. Maggiori informazioni sul docufilm “Il filo di sabbia” sono disponibili al sito dell’associazione Instantdocumentary https://instantdocumentary.it/il-filo-di-sabbia/

Ultimo aggiornamento 4 Aprile 2025