AVVISI
- Pagina in costruzione.
Ufficio Tirocini
Dott.ssa Luciana Grieco
telefono:(+39) 010 209 51112
Piazza Emanuele Brignole 3 - 16125 Genova - 3° piano - Torre centrale
email: tirocini.dispo@unige.it
Orario di apertura al pubblico martedì, mercoledì e giovedì: dalle 10 alle 12
VADEMECUM TIROCINI
SE SI VUOLE ATTIVARE UN TIROCINIO, PRIMA DI TUTTO E’ NECESSARIO PRENDERE CONTATTO CON L’UFFICIO TIROCINI DEL DISPO PER AVERE TUTTE LE INFORMAZIONI NECESSARIE
C/O ALBERGO DEI POVERI, Piazza Emanuele Brignole 3 - 16125 Genova - 3° piano - Torre centrale email: tirocini.dispo@unige.it
Orario di apertura al pubblico martedì, mercoledì e giovedì: dalle 10 alle 12
TIROCINI CURRICULARI: COME E DOVE CERCARE
CONVENZIONE PER TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO
Per poter svolgere un tirocinio curriculare c/o un’ azienda deve essere attiva una Convenzione per tirocini formativi e di orientamento
Per trovare aziende, enti, associazioni con le quali è già stata sottoscritta una convenzione, consulta l’elenco qui allegato:
http://www.studenti.unige.it/lavoro/tirocini/convenzioni/2
http://www.studenti.unige.it/lavoro/tirocini/convenzioni/100015
http://www.studenti.unige.it/lavoro/tirocini/convenzioni/0
Se l’azienda individuata non è convenzionata, si può procedere con la stipula di una nuova Convenzione (a cura dello Sportello Lavoro, P.zza della Nunziata 6, III Piano)
https://www.studenti.unige.it/sites/www.studenti.unige.it/files/Conv_curriculari_rev_gen2017_0.pdf
PROGETTO FORMATIVO
ATTENZIONE: PER POTER AVVIARE LE PROCEDURE DI ATTIVAZIONE DI UN TIROCINIO E’ NECESSARIO COMPILARE LA RICHIESTA DI EFFETTUAZIONE TIROCINIO (da concordare con l’azienda ospitante) che sarà sottoposta alla Commissione Piani di Studio
Oltre alla Convenzione è necessario compilare e sottoscrivere il “Progetto formativo” (a cura dell’Ufficio tirocini del DISPO c/o ALBERGO DEI POVERI, Piazza Emanuele Brignole 3 - 16125 Genova - 3° piano - Torre centrale email: tirocini.dispo@unige.it
Orario di apertura al pubblico martedì, mercoledì e giovedì: dalle 10 alle 12)
Il tirocinio curriculare può essere attivato dagli studenti regolarmente iscritti ad un Corso di Laurea di qualsiasi livello dell’Università di Genova
1. Durata massima 12 mesi
2. Non obbligatoria indennità
3. Accreditamento CFU nel Piano di Studio (1 CFU = 25 ore)
4. Assicurazione a carico di Università
Una volta acquisito il parere favorevole della Commissione Pinai di studio, sarà predisposto, da parte dell'ufficio Tirocini, il progetto formativo. Il progetto formativo - in triplice copia - viene sottoscritto dal soggetto promotore, dal tirocinante e dal soggetto ospitante. La copia per l'ufficio Tirocini deve essere restituita, debitamente sottoscritta, prima dell'inizio dello stage, in modo che possa essere ottemperato l'obbligo di legge (D.M. 142/98).
Per approfondire e maggiori informazioni:
TIROCINI EXTRACURRICULARI
Ogni Regione ha modulistica apposita e propria normativa che regolamenta i tirocini post laureamE’ necessario chiedere informazioni all’Ufficio tirocini del DISPO
Alcune informazioni generali:
1. Può essere attivato da chi ha conseguito il titolo da non più di 12 mesi
2. Durata massima 6 mesi ( proroghe comprese ). Durata minima 2 mesi.
3. Obbligatoria indennità di partecipazione al tirocinio da parte dell’Azienda
4. Al termine del tirocinio viene rilasciato un attestato di partecipazione
5. Assicurazione a carico di Unige
DURANTE LO SVOLGIMENTO E ALLA CONCLUSIONE DEL TIROCINIO
Nel corso del tirocinio
1. Compilare giornalmente il foglio di registrazione delle presenze
2. Rispettare l’orario massimo giornaliero (8 ore lavorative) e settimanale (40 ore lavorative) previsto per legge.
AL TERMINE DEL TIROCINIO
3. Consegnare all'ufficio Tirocini i fogli presenze insieme alla dichiarazione dell’azienda del totale ore effettuate e la relazione finale , firmata anche dal tutor aziendale e dal tutor universitario. Gli studenti iscritti al corso di laurea magistrale in Informazione ed Editoria devono inoltre compilare la Registrazione finale del tirocinio INFOED e il Questionario finale del tirocinio INFOED.
4. Solo quando saranno pervenuti i fogli delle presenze e la relazione, la Commissione procederà con il riconoscimento dei CFU effettivamente maturati con lo stage.
PIATTAFORMA INCROCIO DOMANDA/OFFERTA DI LAVORO E TIROCINI
L’Ateneo mette a disposizione un servizio di incrocio domanda/offerta di lavoro e tirocinio, dove è possibile consultare le offerte caricate dalle aziende, e rispondere direttamente tramite la Piattaforma.
Puoi effettuare login con le credenziali AlmaLaurea, tenere aggiornato il tuo CV e rispondere direttamente agli annunci di tuo interesse.
Se hai bisogno di suggerimenti su come compilare al meglio il tuo CV può utilizzera il servizio di Ateneo CV-Check alla pagina:
https://www.studenti.unige.it/lavoro/studenti/cvcheck/
Per altri servizi di orientamento al lavoro messi a disposizione dall’Ateneo consultare la pagina:
http://www.studenti.unige.it/lavoro/studenti/